La valutazione del rischio nei sistemi di gestione: metodologie e strumenti operativi
Il corso è rivolto a soggetti che hanno già maturato esperienza nell’ambito della gestione dei sistemi qualità, conoscono i contenuti della norma UNI EN ISO 9001:2015, e necessitano di approfondire gli aspetti innovativi della norma, collegandoli ai requisiti relativi a:
Analisi del Contesto e Gestione del Rischio
Gli argomenti sopra indicati saranno trattati sia dal punto di vista teorico che pratico, tramite esempi ed esercitazioni, che presenteranno i concetti di base per l’illustrazione dei principi del Risk Based Thinking, e alcune metodologie utili ad acquisire tecniche efficaci, per l’analisi dei rischi, e per la loro applicazione nell’ambito della gestione della qualità.
Il corso ha la durata di due giornate.
In particolare, saranno illustrati, teoricamente e mediante esempi e richiami a situazioni concrete, i nuovi requisiti di norma, e saranno proposti esempi pratici, mediante il ricorso a simulazioni facilmente riferibili alle diverse realtà aziendali.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e l’attestato di superamento esame, per coloro che volessero facoltativamente sostenerlo.
Durata
2 gg
Prezzo: € 700 (+ IVA)