Gestione delle non conformità e delle azioni correttive – Sistemi di gestione Qualità
Il corso è rivolto a tutti coloro che gestiscono, operano, collaborano, lavorano in organizzazioni che hanno adottato uno o più sistemi di gestione.
Esso sviluppa tre diversi programmi, che sono distintamente rivolti ai sistemi di gestione:
- QUALITA’, a norma UNI EN ISO 9001
- AMBIENTE E SICUREZZA, a norma UNI EN ISO 14001 e UNI EN ISO 45001
- AUTOMOTIVE, a norma IATF 16949
La scelta di un laboratorio NON include anche gli altri due.
Lo sviluppo delle proposte per l’Area NC nasce dalla costante richiesta di approfondimento sul tema, che si è palesata in questi ultimi anni all’interno dei corsi “tradizionali”, o dalle carenze che spesso si manifestano in fase di audit IGQ.
Il filo conduttore è costituito dalla comune impostazione del corso per tutte e tre le aree, che si propone di illustrare il processo gestionale, dalla identificazione della non conformità e del suo impatto sul sistema, alla verifica di efficacia finale della relativa azione correttiva, comprese le dovute/opportune registrazioni.
A partire dal richiamo ai requisiti di norma, saranno illustrate tecniche di identificazione, trattamento, registrazione e analisi delle non conformità, per consentire l’acquisizione delle competenze necessarie a chi debba occuparsi della gestione delle non conformità in azienda.
La metodologia didattica scelta del “laboratorio”, consiste in tre step:
- Illustrazione di un caso svolto
- Presentazione di un caso guidato
- Esercitazione su di un caso “tabula rasa”, con applicazione delle tecniche illustrate negli step 1 e 2.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e l’attestato di superamento esame, per coloro che volessero facoltativamente sostenerlo.
Durata
1 gg
Prezzo: € 400 (+ IVA)